Archivi mensili: Novembre 2008

LA FORMA PIU’ ALTA DELL’AMORE

«Ho deciso di raccontare la mia storia per dire alle persone che soffrono che, anche nelle circostanze più dolorose, è possibile trovare la forma più alta d’amore. Questo sentimento rimarrà dentro di noi anche dopo e paradossalmente ci farà stare bene». A un anno dalla scomparsa dell’amata moglie Manuela, Cesare Prandelli si racconta e ci [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0028 Novembre 2008|Senza categoria|

CHI SI DONA AGLI ALTRI CON TOTALE GRATUITA’

Tra le diverse riflessioni sul caso Englaro ce n’è una che merita di essere approfondita, e riguarda coloro che si dedicano ad assistere le persone malate come Eluana. Lo fanno con totale gratuità, perché ciò fa parte della loro vocazione, così come altri assistono i malati gravi, quelli che non vedono e non sentono, hanno [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0021 Novembre 2008|Senza categoria|

UN ORRORE CHE CI DIVORERA’

 Per la prima volta, dopo mesi, oggi mi fa paura il foglio bianco. Non riesco a scrivere. Osservo la foto di Eluana e penso che dentro quegli occhi che ti guardano e non ti vedono c’è tutto il mistero della vita e della morte. C’è il senso della nostra esistenza. Ci sono i nostri ricordi, [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0017 Novembre 2008|Senza categoria|

UNA EROINA DELLA PACE ESCLUSA DAL PREMIO NOBEL

Ingrid Betancourt meritava di figurare tra i grandi premiati come Schweitzer, Luther King, Mandela, Madre Teresa ed Elie Wiesel. Ma non è l’unica esclusa: gli accademici di Svezia hanno avuto paura di premiare anche Gandhi e due dissidenti cinesi. A che serve un Nobel per la pace? A premiare chi ha cercato soluzioni pacifiche dei conflitti [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0012 Novembre 2008|Senza categoria|
Torna in cima