La parrocchia viene definita come comunità di fedeli: per essere comunità vera, deve esprimere degli strumenti di corresponsabilità, che permettano ai fedeli di partecipare effettivamente alla sua missione. A questo scopo è previsto il Consiglio Pastorale Parrocchiale, definito dalle parole del canone 536 del CIC:
- Se risulta opportuno a giudizio del Vescovo diocesano, dopo aver sentito il consiglio presbiterale, in ogni parrocchia venga costituito il consiglio pastorale, che è presieduto dal parroco e nel quale i fedeli, insieme con coloro che partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio, prestano il loro aiuto nel promuovere l’attività pastorale.
- Il consiglio pastorale ha solamente voto consultivo ed è retto dalle norme stabilite dal Vescovo diocesano.
A seguito l’attuale organigramma del consiglio pastorale parrocchiale di Cognento, eletto durante le Domeniche di Gennaio 2025 e valido per il quadriennio 2025 – 2028
Membri di diritto
Membri eletti
CAE Membri nominati dal CPP
1.
2.
CAE Membri nominati dal parroco
1.
È necessario sostituire ogni consigliere che superi le tre assenze ingiustificate.